Itinerario 2: Vini del Gran Paradiso
Dall'Inferno al Paradiso... un percorso divino e coinvolgente tra vitigni tradizionali ed autoctoni valdostani.
Questo percorso vi induce al cammino, anche interiore, per la sua rara e variegata bellezza in cui suggestivi paesaggi vitivinicoli ne sono i protagonisti.
Il viaggio inizia nel cuore del maestoso anfiteatro naturale dell'Inferno ad Arvier dove ammirare vigne attaccate alle roventi pareti rocciose, proseguendo per stradine segrete, fino al promontorio di Les Cretes di Aymavilles, da cui si domina l'angelica bellezza della valle ai piedi del Gran paradiso, impreziosita di castelli tra i vigneti e le montagne, simboli di un paese ricco di storia.
Terra di antica tradizione agricola, dove vigneti e frutteti si estendono a perdita d'occhio prima di cedere il posto a pascoli e boschi, è il reame incontrastato dei vitigni tradizionali ed autoctoni valdostani con i quali si producono tra le più note DOC di zona della Valle d'Aosta: l' Enfer d'Arvier ed il Torrette.
- Capitale di distretto : Aymavilles, città del Vino dal 2001
- Lunghezza itinerario : 20 km su 6 comuni. 2 varianti: Arvier-Introd-Villeneuve-Aymavilles per 13 km e Villeneuve-Saint-Pierre-Sarre per 7 km
- n° associati : 14
- Situazione segnaletica : da posare
- Patrimonio vitivinicolo : i vitigni autoctoni Petit Rouge, Fumin, Cornalin, Mayolet, Premëtta.
- Vigneti significativi : Vigneti dell'Enfer, Vigneti del Mont Torretta, Vigneti di Les Cretes